Il viaggio di Precious, l’Arch. Morgando e Bolanle in Nigeria, a maggio 2023.
Il viaggio è stato realizzato con altri membri del gruppo, che nasce dal desiderio di toccare con mano e verificare personalmente l’avanzamento di un progetto collettivo iniziato anni prima. Oltre a essere una visita tecnica per valutare e studiare il terreno, è stato molto importante capire il coinvolgimento delle persone locali e della comunità, nonché la loro percezione del nostro progetto.
In questi incontri, si è potuto constatare come, purtroppo, le popolazioni locali siano un po’ restie a fidarsi degli europei, poiché molti investitori del passato hanno creato grandi progetti, iniziandoli ma poi non completandoli. Uno degli ostacoli principali è stato, quindi, instaurare un buon livello di fiducia tra noi e la comunità.
È stata un’esperienza unica per chi viaggiava per la prima volta, soprattutto quando si è visitata una scuola che, a prima vista, sembrava fatiscente, ma che era comunque aperta e utilizzata regolarmente per le lezioni. Quella scuola, seppur apparentemente inutilizzata da tempo, senza finestre e con banchi quasi tutti rotti, continuava a essere operativa.
Convincere l’intera comunità a vendere il terreno è stata una vera e propria battaglia. Per la prima volta, durante una riunione con i capi tribù, è stata data la parola anche ai giovani del villaggio. Nonostante qualche difficoltà, l’intera comunità ha infine accettato di “cedere” il terreno.
Una grande sfida che dovremo affrontare insieme, con il Team Volontari Italia e il Team Volontari Nigeria, sarà quella di formare chi sarà sul posto per la cura e la manutenzione delle strutture che costruiremo. Questo perché, purtroppo, tutte le grandi costruzioni che hanno visto in passato hanno avuto problemi di mantenimento.





