Chi siamo

Attraverso un team di volontari in Italia, che lavora a stretto contatto con i colleghi in Nigeria, la nostra proposta mira a valorizzare non solo il villaggio di Ekpoma, favorendo lo sviluppo economico, ma anche a portare beneficio alle persone del posto, garantendo loro il diritto di accedere ai bisogni primari, come salute e istruzione.

Precious Ugiagbe – Presidente
Esperienza lavorativa in Italia da oltre 20 anni, con un ampio background come mediatrice interculturale in collaborazione con enti pubblici e privati. Ha svolto il suo lavoro di mediazione culturale presso il Comune di Torino.
Nel 2009 ha ideato un progetto innovativo di affidamento mamma e bambino per nuclei migranti, e nel 2018 il progetto ha ricevuto il Premio Internazionale Semplicemente Donna come miglior progetto innovativo.
Attualmente, lavora come mediatrice etnoclinica presso la Fondazione Mamre ed è membro del comitato etnico della fondazione. Collabora anche con il programma famiglie affidatarie del Comune di Torino.
È responsabile referente del programma “Come a Casa” di SOS Villaggi dei Bambini Italia e collabora con SOS Children’s Villages Nigeria.

TEAM ITALIA

Arch. Federico Morgando – Vice Presidente
Socio dello StudioAs Architetti Associati, fondato nel 1989 e tuttora attivo, ha maturato una solida esperienza come architetto, specializzandosi nel campo della ristrutturazione e delle nuove costruzioni, sia residenziali che per il settore terziario e produttivo.
Tra i loro clienti principali figurano imprese di rilevanza nazionale e internazionale, come Ferrero S.p.A., Olsa, Mondovicino, Sabelt, e Zoppoli & Pulcher, con attività svolte sia in Italia che all’estero.
Oltre alla sua attività professionale, da molti anni si dedica al volontariato per alcune associazioni legate al Gruppo Volontariato Vincenziano, alla Fondazione Difesa del Fanciullo e a “Le Terre di Wendy”, ricoprendo incarichi ufficiali.
Ha una forte passione per il disegno e l’acquerello, attività che svolge attraverso corsi privati e presso l’Ordine degli Architetti di Torino.

Azeb Zeleke – Segretaria
Educatrice di nido d’infanzia nel settore pubblico, lavora con bambini da circa 27 anni, dimostrando passione, amore e dedizione per la propria professione.
All’interno dell‘Associazione GVV Il Seme, si occupa volontariamente delle attività amministrative e di segreteria, offrendo il suo contributo con competenza e impegno.

Evelyn Abramo – Tesoriere
Diplomata nel settore turistico-economico, ha svolto attività di volontariato nell’ambito di una missione umanitaria in Nigeria, impegnandosi nella sensibilizzazione e prevenzione presso le scuole delle comunità rurali, con particolare attenzione alla lotta contro il reclutamento da parte dei trafficanti di esseri umani.
Ha maturato esperienza professionale come operatrice nel programma “Come a casa” di SOS Villaggi dei Bambini Torino.
Dal 2019 lavora come receptionist, ruolo che svolge con competenza e professionalità.

Ismael Di Maddalema – Socio Volontario
Diplomato in ragioneria, dal 2020 lavora come impiegato amministrativo presso un’azienda di logistica.
Fornisce il proprio contributo in qualità di socio dell’Associazione GVV Il Seme sin dalla sua fondazione, dimostrando impegno e continuità nel supporto delle attività associative.

Joan Ogiugo – Socio Volontario
Professionista della salute pubblica, con un forte impegno per il benessere comunitario e la giustizia nella salute. Attualmente lavora per promuovere pratiche di benessere e sensibilizzare su tematiche sanitarie, adottando un approccio strategico e inclusivo.
Ricopre inoltre ruoli di leadership in progetti di sviluppo sostenibile, fornendo direzione strategica e coordinando attività mirate a sostenere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), attraverso il coinvolgimento attivo della comunità e il supporto alle politiche locali.
Con un background in mediazione culturale e traduzione, ha facilitato l’accesso ai servizi sociali per persone straniere, agevolando la comprensione linguistica e culturale.

Juliet Ogbebor – Socio Volontario
Operatrice sociale – mediatrice interculturale.
Lavora nel terzo settore da diversi anni, avendo collaborato con numerose cooperative e associazioni.
Da cinque anni, insieme all’associazione con cui opera attualmente, si occupa di donne sole, donne con minori a carico e nuclei familiari di cittadini stranieri, accompagnandoli in un percorso verso l’autonomia abitativa e lavorativa.

Valdenise Conceiçao – Socio Volontario
Laureata in Amministrazione Aziendale presso l’UNEB (Universidade do Estado da Bahia) in Brasile, ha proseguito il suo percorso formativo in Italia, partecipando al corso “Tecnico di Sviluppo Software CSharp.net – Java – Oracle – 1200 ore” presso l’Ente di Formazione Professionale CSEA. Ha maturato circa 14 anni di esperienza nello sviluppo e gestione di applicazioni web in ambito bancario.
Attualmente, lavora nell’ambito IT ricoprendo il ruolo di Functional and Technical Analyst in un’azienda italiana.
Nell’Associazione GVV Il Seme, si occupa della creazione e gestione del sito.

Bolanle Bolarin – Socio Volontario
Il suo coinvolgimento nel volontariato risale a un periodo di 12 anni (1997–2009) ad Aleppo, in Siria, come membro di un gruppo sociale internazionale di donne impegnato nel sostegno a enti di beneficenza locali.
È membro fondatore di un gruppo di preghiera che ha avuto l’opportunità di offrire soccorso alle vittime della tratta di esseri umani e della schiavitù domestica.
In quanto umanitaria motivata e dedicata, il suo impegno volontario prosegue ancora oggi in diverse forme.
Appassionata di viaggi, ama incontrare persone provenienti da contesti diversi.

Massama Esso Tedihou – Socio Volontario
Mediatrice interculturale ed etnoclinica con un’esperienza professionale di circa 14 anni.
Ha collaborato e continua a collaborare con enti pubblici, con un impegno particolare all’interno della Fondazione Mamre, dove svolge tuttora un ruolo attivo.

TEAM NIGERIA (WORK IN PROGRESS…)