La popolazione nigeriana affronta sfide enormi legate al lavoro e alla sopravvivenza quotidiana: molte famiglie vivono con meno di un euro al giorno. Fin da bambini, spesso a 7-8 anni, i più piccoli iniziano a lavorare per sostenere le loro famiglie, rinunciando così a un’infanzia e un’adolescenza serene. La scuola viene abbandonata precocemente, spesso dopo pochi anni, a causa delle spese anche nelle scuole pubbliche. In questo contesto, molti giovani sognano la migrazione verso la Libia e l’Europa, spesso cadendo vittime di trafficanti senza scrupoli.
Negli ultimi anni, milioni di africani sono fuggiti da carestie, violenze e povertà. Sebbene la maggior parte rimanga in Africa, centinaia di migliaia tentano la pericolosa traversata verso l’Europa, percorrendo rotte antiche segnate da schiavitù e instabilità. Questi territori sono oggi controllati da gruppi armati e diventano trappole mortali per migranti spesso sfruttati, venduti o costretti a lavori forzati.
Particolarmente vulnerabili sono le donne adolescenti, spesso provenienti dallo Stato di Edo in Nigeria, che, attirate da false promesse, intraprendono un viaggio pericoloso verso l’Europa, per finire spesso vittime della tratta e della prostituzione.



UNISCITI A NOI PER TRASFORMARE L’EMERGENZA IN SPERANZA. DONA ORA.
IBAN – GVV Il Seme
IT43L0760101000001059212298
